VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 04.10.2012
Il Giorno 04.10.2012 alle ore 12.00 nell’aula Primo Tondo del Palazzo Michele De Pietro in Lecce si è riunita, in seconda convocazione, l’Assemblea straordinaria degli iscritti alla sezione di Lecce dell’AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Alla presenza di numerosi associati, dichiarata aperta l’assemblea, si passa alla discussione dei punti all’ODG:
A) comunicazioni del Presidente;
B) determinazione degli indirizzi politici e programmatici della Sezione;
C) Elezione dei delegati al Congresso Straordinario AIGA;
D) Varie ed eventuali
Dopo ampia discussione sui temi di cui sopra, l’assemblea si propongono a delegati al Congresso di Napoli gli Avvocati: Paolo Gaballo, Andrea Lanzilao, Domenico Guadalupi, Giuliano Fina, Vincenzo Caprioli, Tania Rizzo, Viviana Patrocinio, Luisa Carpentieri. Quali supplenti vengono proposti gli avvocati Andrea Conte, Guglielmo Napolitano e Cosimo Rampino. L’assemblea all’unanimità approva.
Alle ore 13.00 l’assemblea è sciolta.
Il Presidente Il Consigliere Segretario
Avv. Paolo Gaballo Avv. Luisa Carpentieri
L’AIGA Lecce ti da il benvenuto!
La sezione di Lecce dell’A.I.G.A. – Associazione Italiana Giovani Avvocati, attraverso la creazione del nuovo sito Internet, si propone di offrire uno strumento utile di informazione per le attività e gli eventi promossi dal Direttivo di sezione e dall’Assemblea.
LA GIOVANE AVVOCATURA DICE BASTA E BOICOTTA L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO
LE RAGIONI DI UNA PROTESTA
Il prossimo 28 gennaio sarà inaugurato l’anno giudiziario presso la Corte di Appello di Lecce. A tale inaugurazione è stata invitata anche l’AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati, molto attiva sul territorio e che da sempre cerca di tutelare i diritti della giovane avvocatura. Ma questa volta AIGA Lecce non ci sarà.
Di fronte ai ripetuti attacchi non solo all’autonomia dell’avvocatura (ad esempio mediante l’introduzione delle società di capitali), ma allo stesso “sistema Giustizia”, (vedasi il continuo e vertiginoso aumento del contributo unificato e delle spese di giustizia in generale, l’abolizione delle tariffe) la giovane avvocatura dice basta!
Tutte le misure varate in questi anni e da ultimo dal Governo Monti sono tutti attacchi gravissimi portati ad una categoria che in alcun modo può essere ritenuta responsabile della crisi economica o della perenne lentezza del sistema giudiziario.
Per questo AIGA ha predisposto un documento, che sarà consegnato al Presidente della Corte d’Appello, e che sarà altresì illustrato nella conferenza stampa che è convocata per domani, 27.01.2012 alle ore 10.30 presso lo Studio Legale Mongelli, Todisco & Carpentieri, in Via Braccio Martello n.2 a Lecce.
Il Presidente Il Consigliere Segretario
Avv. Paolo Gaballo Avv. Luisa Carpentieri